Le attività più interessanti nel paese di Monterosso al Mare, in provincia di La Spezia
Nelle Cinque Terre si nascondono borghi antichi e spiagge segrete e, uno di questi, è Monterosso al Mare, antico borgo marinaro fra punta Mesco e l'isola del Tinetto. Protetto da una modesta scogliera artificiale, Monterosso rappresenta la parte più occidentale di questo angolo di territorio ligure, dove troverete suggestivi paesaggi sul mare, ma anche un importante patrimonio architettonico.
Qui potrete comodamente alloggiare presso il nostro affittacamere A Ca’ da Alba, ideale per single, coppie e famiglie che ricercano una struttura rilassante e dotata di ogni comfort dove soggiornare per poi scoprire tutta la zona.
L’abitato di Fegina
Tra le attività da non perdere se soggiornate nel paese di Monterosso al Mare si sottolinea l’abitato di Fegina, situato a ovest del borgo originario, al di là del colle dei Cappuccini.
Scopri le camere
Si tratta di una naturale espansione, relativamente moderna e caratterizzata da un impianto turistico-balneare rispetto al borgo antico che è raggiungibile tramite un tunnel di poche decine di metri. A Fegina è ubicata la locale stazione ferroviaria e si trovano spiagge relativamente più estese rispetto alle anguste scogliere che caratterizzano gli altri borghi delle Cinque Terre.
Spiaggia sabbiosa e lungomare panoramico
Ovviamente, una delle attività più amate nel paese è la balneazione sulla sua meravigliosa spiaggia sabbiosa e la passeggiata sul lungomare panoramico. Qui, il terreno relativamente piatto della città rende le sue due metà - il centro storico e il centro moderno - facili da aggirare a piedi, mentre le colline circostanti abbondano di vedute da sogno e monumenti medievali come la chiesa di San Giovanni Battista.
Prenota